La Digue è la quarta isola per grandezza delle Seychelles – anche se lunga appena 4 chilometri. In questo articolo ti parlo delle cose da vedere assolutamente a La Digue, l’isola dove il tempo sembra essersi fermato anni fa (per questo l’ho soprannominata l’isola che non c’è).
A La Digue regna la pace e il silenzio; in questo paradiso terrestre non ci sono macchine – a parte le pochissime che hanno i permessi – e la vita scorre tranquilla. Non un paradiso deserto, certo, ma sicuramente un luogo per staccare quasi completamente dalla vita moderna.
PERCHÉ ANDARE A LA DIGUE:
- La Digue offre un’esperienza remota e isolata in un paradiso tropicale
- A La Digue c’è la spiaggia più fotografata al mondo, Anse Source d’Argent
- A La Digue puoi rivivere le Seychelles del passato, per un’esperienza più autentica
La Digue: cosa vedere e cosa fare assolutamente nell’isola dove il tempo si è fermato
5- Vedere la produzione di copra alla Union Estate
La Union Estate è una tenuta dove viene prodotta ancora la copra con i metodi antichi, grazie al forno ed al mulino che serve tutt’ora per estrarre l’olio di cocco.
Non solo la lavorazione del cocco, ma la Union Estate ospita anche un piccolissimo cantiere navale dove viene mostrato come venivano prodotte le barche da pesca. La tenuta è anche sede di un antico cimitero dei coloni ed è proprio da qua che si accede alla leggendaria spiaggia Anse Source d’Argent.
4- Salire sul monte di La Digue fino al ristorante Bellevue
Il monte, o meglio la collina che domina La Digue, è alto solo 300 metri, ma dall’alto la visuale è splendida. Con una passeggiata di neanche un’ora arriverai al caratteristico ristorante di Bellevue e godere del panorama magnifico. Da qui vedrai anche la vicina isola di Praslin.
Ti consiglio però di andare nel tardo pomeriggio per cenare a Bellevue. Prendi uno dei pochissimi taxi dell’isola se non hai voglia di camminare e goditi, prima di una buonissima cena, i magnifici colori del tramonto dall’alto di La Digue. Un’esperienza immancabile!
3- Visitare la Veuve reserve
Una riserva assolutamente da vedere per chi spende più giorni a La Digue.
Casa della “vedova”, l’uccello rarissimo presente solo a La Digue (solo un centinaio gli esemplari rimasti), la Veuve Reserve è sede anche di 2 rarissime specie di tartarughe marine. Bellissime le piante e i fiori tropicali – tipico il Takamaka, un mandorlo indiano – che potrai vedere passeggiando tra i sentieri di questa riserva.
Lo staff del centro informazioni ti condurrà, se lo desideri, in una visita guidata. Ti consiglio però di metterti d’accordo coi ranger in anticipo.
2- Giro col carro trainato dai buoi
A La Digue il mezzo di trasporto tipico è il carro dei buoi. Guidato da un locale, è molto comune utilizzare questo mezzo di trasporto nei matrimoni, addobbando il carro a festa.
Un giro su questo carro è comunque una cosa da provare, atrimenti non si può dire di essere stati a La Digue ;-).
1- Anse Source D’Argent
Cosa vedere assolutamente a La Digue? Anse Source d’Agent, semplicemente immancabile e incantevole, una spiaggia da cartolina.
Le rocce granitiche rosa che cospargono la spiaggia di sabbia fine creano angoli accoglienti e nascondigli ideali per rilassarsi in quella che è la spiaggia più fotografata al mondo. L’acqua turchese è protetta dalla barriera corallina, rendendola perfetta per i bambini e i nuotatori meno esperti. Splendida!
Vuoi scoprire le 10 migliori spiagge delle Seychelles? Clicca sul link!
Conclusioni
Pochissimi i ristorati, solo un negozietto di souvenir, nessuna discoteca o pub. A La Digue puoi godere solo delle bellezze naturali che questa piccola isola ha da offire, compresi i magnifici tramonti.
Una visita a La Digue, specialmente per vedere la spiaggia più fotografata al mondo, è obbligatoria, anche con un’escursione di una giornata.