Le cose da vedere in Sudafrica sono moltissime. La sua varietà di culture, l’intrigante vita selvaggia, i paesaggi mozzafiato e le sue bellissime spiagge richiamano ogni anno turisti da tutto il mondo.
Gli elevati standard delle strutture, il bassissimo (o nullo) rischio malaria e l’ottima sicurezza che il paese offre rendono il Suafrica un paese molto appetibile, anche per i viaggi di nozze.
In questo articolo vedremo 15 luoghi mozzafiato che ti faranno (spero) sognare di partire per questo bellissimo paese. Sei Pronto? Cominciamo!
Cosa vedere in Sudafrica: 15 luoghi che ti faranno preparare la valigia
15- Namaqualand Flower Route
Il Namaqualand è una vastissima area brulla che si estende fino al confine con la Namibia.
È proprio qui che in primavera (in particolare tra agosto e settembre) la natura esplode. Inquesto perido infatti le oltre 4000 specie di fiori sbocciano trasformando questa enorme distesa in un mare colorato.
Escursioni, gite in bicicletta o passeggiate tra la natura sono le principali attività per trascorrere un’emozionante giornata all’insegna della natura.
14- Hermaneus
Certo, la cittadina di Hermaneus non comparirebbe tra le cose da vedere in Sudafrica se non fosse per le balene.
Hermaneus, a meno di 2 ore da Città del Capo, è il luogo più famoso in Sudafrica per l’avvistamento di balene tra giugno e settembre. Le acque poco profonde e riparate attraggono le balene australi che migrano in questa zona per accoppiarsi e riprodursi.
I numerosi telescopi e le comode panchine posizionate sulla lunga passeggiata sulla scogliera permettono di poter godere al meglio di questo spettacolo.
Certamente più emozionanti le escursioni in barca che ti portano molto vicino a questi grandi mammiferi, per un’esperienza entusiasmante.
13- Montagne del Drakesberg
Il Drakesberg è la catena montuosa più alta in Sudafrica e offre alcuni tra i paesaggi più imponenti della nazione arcobaleno. Alcune cime toccano anche i 3000 metri e più.
Il nome deriva dall’olandese e significa “montagne dei draghi”. Paesaggi incredibili e scarpate imponenti hanno reso famoso il Drakesberg. Inutile dire che per gli amanti del trekking queste montagne sono un vero e proprio paradiso, dove potrai vedere persino la vecchissima arte rupestre.
L’anfiteatro è una delle caratteristiche geografiche del Drakenberg settentrionale, ampiamente considerata come una delle più imponenti pareti rocciose sula terra.
12- Kgalagadi transfrontier park
Questa zona desertica situata nel nord del Sudafrica, al confine col Botswana, offre paesaggi unici.
In un susseguirsi di dune di sabbia rossa il Kgalagadi è terra di migrazione di animali come gnu, gazzelle, leoni e leopardi, per citare solo alcune specie.
Una particolare menziona va fatta al leone dalla criniera nera: è in questa zona, infatti, che potrai vedere questo raro animale. Certo, serve una buona dose di C… emh fortuna 🙂 .
Pernottare in lodge privati è si costoso, ma ne vale la pena: safari a piedi o in jeep, visita al centro culturale di artigianato, osservazione delle stelle saranno solo alcune delle attività guidate da esperti ranger.
11- Estuario St. Lucia
L’estuario di St Lucia, nella parte nord-orientale del paese (nell’area di Durban), è stato il primo sito in Sudafrica ad essere considerato patrimonio mondiale.
Casa di oltre 800 ippopotami, più di 1000 coccodrilli e moltissimi altri animali come rinnoceronti, leopardi ed uccelli di ogni tipo, l’estuario di St. Lucia offre esperienze indimenticabili.
Tra le vaste ipotesi ti consiglio di esplorare l’estuario grazie ad un safari in barca, oppure guidando la tua macchina sui sentieri preposti. Impossibile non citare la possibilità di fare un’emozionante escursione in kayak sul fiume (per i più avventurosi).
10- Cango Caves
Queste bellissime formazioni di grotte sotterranee sono vecchie di 20 milioni di anni e attraggono molti turisti.
Molte le camere nascoste da visitare o gli angoli segreti da esplorare negli strati di roccia che compongono le Cango Caves.
Puoi visitare le Cango Caves nella modalità standard, grazie ad una semplice passeggiata tra le maestose camere, oppure, se sei pronto per la sfida, grazie al tour avventura. Passerai attraverso passagi stretti pochi centimetri per un’esperienza eccitante. Sicuramente non per tutti!
9- Township di Soweto
Il miglior modo per entrare in contatto con la cultura sudafricana è visitare una township. È qua che il cuore del “vero” sudafrica pulsa ancora forte.
È infatti nelle township che vedrai come vive la maggior parte dei Sudafricani neri, vittime della segragazione razziale.
Soweto, a pochi chilometri a ovest di Johannesburg, è la township più famosa. Qui si respira la storia dell’Apartheid e, tra i luoghi di interesse di Soweto, ti segnalo anche la casa di Nelson Mandela, adibita a museo.
8- Blyde River Canyon
I punti di osservazione sul Blyde River Canyon – famosissima la God’s Window – ti permettono di ammirare facilmente la bellezza strepitosa del terzo canyon più alto al mondo. Dovrai solamente percorrere la Panorama Route e fermarti negli splendidi punti di interesse che descrivo meglio nell’articolo linkato.
Il Blyde River Canyon, situato nella regione dello Mpumalanga, è famoso per la vegetazione lussureggiante subtropicale che lo ricopre e le altissime cascate che lo caratterizzano.
Se sei un amante del trekking non mancano certamente ottime passeggiate tra la natura. Un ottimo modo per godere della bellezza del Canyon.
7- Robben Island
Un’isola sicuramente da visitare se vuoi capire la storia recente del Sudafrica.
Patrimonio dell’Unesco, è proprio a Robben Island che Nelson Mandela spese ben 17 anni della sua lunghissima prigionia. Un luogo simbolo della lotta all’apartheid sudafricana (molti attivisti vennero rinchiusi qui) e, ad oggi, un museo a cielo aperto.
A 40 minuti di traghetto da Città del Capo, l’escursione a Robben Island è tra le più richieste. Prenotala con largo anticipo, altrimenti non troverai posto!
6- Penisola del Capo di Buona Speranza
Chi non ha mai sentito parlare del Capo di Buona Speranza?
Impossibile non visitare la penisola del Capo, il luogo che idealmente separa le acque fredde dell’oceano Atlantico da quelle più calde dell’oceano Indiano.
Tra scogliere a picco, spiagge di sabbia isolate e piccoli villaggi si raggiunge il punto estremo, il Capo di Buona speranza, con il suo storico faro a picco sull’oceano.
Un panorama mozzafiato impossibile da rinunciare.
5- Addo Elephant National Park
L’Addo Elephant National Park è situato vicino a Port Elizabeth, sulla costa sud-orientale del Sudafrica.
Questo parco, tra i più grandi del paese, è famoso per la grande quantità di elefanti che ospita e per la sua bellezza paesaggistica. Non solo elefanti ovviamente, ma anche zebre, giraffe, rinnoceronti e moltissime specie di uccelli. Nel 2004 sono stati inseriti inoltre un gruppo di leoni e iene.
L’Addo National Park è totalmente MALARIA FREE, il che lo rende molto appetibile per famiglie o adulti che non vogliono vaccinarsi (anche se il rischio malaria in tutto il paese è basso). In questo articolo ti consiglio i più bei parchi dove fare safari malaria free.
4- Garden Route
La Garden Route è una strada panoramica molto suggestiva del Sudafrica. Si estende da Mossel Bay a Storms River, piccole cittadine tra Città del Capo e Port Elizabeth.
Guidare sulla strada dei giardini è incantevole. La ricchissima e variegata vegetazione, i molti laghi e lagune disseminati sulla costa e le meravigliose cittadine incontrate nel percorso rendono questo viaggio On-the-road IL più ambito in Sudafrica.
Non dimentichiamoci anche l’oceano, che, costeggiandolo, regala sensazioni ed emozioni uniche.
3- Table Mountain
Alta circa 1000 metri e dalla cima piatta, Table Mountain è una delle cose da vedere in Sudafrica e uno dei simboli stessi di Città del Capo.
Puoi raggiungere la cima comodamente grazie ad una funicolare panoramica, oppure apprezzando la salita durante il trekking.
Dalla cima la vista a 360 gradi è spettacolare: ai tuoi piedi, molto più in basso, i microscopici edifici di Città del Capo mentre a nord la famosissima Robben Island. A sud e ad ovest, invece, l’immenso oceano atlantico.
Sito Web: www.tablemountain.net
2- Cape Town
La “città madre” del SudAfrica è sicuramente uno tra i principali luoghi da vedere in Sudafrica. Situata nella parte sud del Sudafrica, Cape Town è la maggiore destinazione turistica. Facile capire il perché!
Posizionata tra la Table Bay e la Table Mountain, Cape Town gode di una posizione inviadibile per scoprire tutta la penisola del Capo, la valle delle Winelands e moltissime spiagge tra cui Boulders Beach, la spiaggia dei pinguini.
Una città multiculturale, alla moda, vivace e, non da ultimo, ricca di attrazioni storiche. Paesseggia per il centro e perditi tra le sue strade!
1- Krugher National Park
Un’immenso lembo di terra che si estende lungo il confine tra Sudafrica, Mozambico e Zimbawe ricoperto da savana e bush.
Il Krugher National Park è il parco più famoso del Sudafrica per i safari. Denso di fauna e flora il parco è considerato il gioiello della nazione arcobaleno.
Le numerose strade asfaltate e sterrato l’hanno reso il parco più celebre per scoprire leoni, rinnocerenti e tutti gli altri “Big five” guidando la tua macchina o partecipando ad un’escursione organizzata.
Conclusioni
Certo, le cose da vedere in Sudafrica sono molte e, per giunta, tutte molto belle e eccitanti. Ecco perché se vuoi viaggiare in questo splendido paese tieni in considerazione il periodo dell’anno e le distanze. Non godersi appieno la meta per la smania di vedere molto è, dal mio punto di vista, un peccato.
Ovviamente la classifica sopra è personale e decisa in base alla popolarità. Per esempio Si può decidere di non visitare il Krugher National Park (1 posto) e fare invece un’esperienza di safari al Kgalagadi National Park (12 posto), totalmente differente per paesaggio.
Tanti anche i cosidetti “repiters”, cioè quelli che tornano in Sudafrica per vedere altri posti, o provare altre esperienze; il paese è molto grande, impossibile vedere tutto in 2 o 3 settimane.
Non ti resta che condividere l’articolo – te ne sarei molto grato – e preparare la valigia!