• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

VIAGGIA SENZA PENSIERI

  • Home
  • Chi sono
    • CHE LAVORO FACCIO?
  • Destinazioni
  • Consulenza
  • Contatti
Home / Asia / Indonesia / Bali truffe ai turisti – le più comuni e come evitarle
Bali truffe ai turisti – le più comuni e come evitarle

Bali truffe ai turisti – le più comuni e come evitarle

Giugno 9, 2016 by Paolo Bonizzoni

Chiunque sia stato truffato almeno una volta nella vita sa come ci si sente.

L’umiliazione subita da qualcuno che ti ha fatto fesso e che probabilmente avrà anche riso alle tue spalle è talmente forte che la mente continua a rimurginare.
Tra un’attività e l’altra il pensiero ricade sempre li. E la cosa brutta è che non puoi farci niente.

È vero, i truffatori ci sono ovunque, non importa dove vai. Però, e questa è la verità, in alcuni paesi è molto più facile venire truffati che in altri.

Ecco quindi che, se stai programmando una vacanza a Bali, sono sicuro che questo post ti tornerà utile – non farti spaventare da queste parole però mi raccomando ;).

Un viaggio a Bali non rappresenta sicuramente un pericolo, però devo dirti la verità: alcuni balinesi vedono i turisti come una fonte di reddito extra, cercando di farsi dare più del dovuto.
E durante la mia vacanza a Bali (bellissima tra l’altro) è successo più volte.

Bali tempio indonesia
Uno dei templi di Bali che simboleggiano l’isola

Come evitare di essere truffati

  • Prima di tutto devi conoscere le truffe più comuni, che ti illustrerò qui sotto.
  • Chiediti sempre se il prezzo è onesto con le tariffe che ti aspetti prima di comprare qualcosa o salire su un taxi.
  • Non devi essere per forza gentile con chi pretende una donazione o che non ti lascia stare.
  • Presta attenzione al cellulare ed al portafoglio; lasciarlo ben visibile in tasche larghe non è una buona idea, specialmente la sera e nei posti affollati.
  • Non dare informazioni personali (l’hotel dove alloggi, nome etc…) a stranieri.

Queste sono le raccomandazioni per cercare di evitare le truffe. È vero, alcune sono scontate o di buon senso, ma è sempre bene ricordarle e spesso è per poca attenzione che si viene truffati.

 

Le truffe più comuni a Bali

– Facchini in aereoporto

Se giungi in aereoporto da solo e non hai prenotato un servizio che ti assiste all’arrivo, presta attenzione a possibili richieste esorbitanti dei facchini.

Atterrando a Bali probabilmente per la prima volta, stanco dal volo e dal fuso orario, è facile accettare un aiuto per il trasporto delle valige senza pensarci su due volte.
Questo i facchini lo sanno molto bene.

Ti basta però sapere che la loro tariffa è di meno di 5000 ruphie (50 centesimi di euro) per la valigia, mentre il trasporto del trolley è gratuito.

Far vedere che ne sai è solitamente abbastanza ed a quel punto faranno il loro lavoro per i soldi che gli spettano. A quel punto deciderai o meno se dare la mancia facoltativa, ma niente polli da spennare a questo giro.

– Agenti di polizia

Si, è brutto sapere che chi dovrebbe rispettare le leggi le infrange. Molti poliziotti, infatti, cercano di guadagnarsi un extra sulla pelle dei turisti.

Fondamentalmente lo fanno in 2 modi:

  1. Legittimo: rispettano le leggi applicandole solo (o quasi) al turista.
  2. Illegittimo: attraverso la loro autorità cercano di estorcere denaro.

 

Per farti capire meglio ti faccio due esempi che ho spesso sentito:

1- Molti balineesi non portano il casco in motorino e tu puoi essere tentato di fare lo stesso.

Sappi che a te daranno sicuramente la multa, ai locali invece chiudono spesso un occhio. E questo vale anche per le cinture di sicurezza o quant’altro nel caso tu abbia una macchina a noleggio.

Bali scooter
No, questo in motorino non sono io

2- A volte può capitare invece di prendere una multa senza avere fatto niente. Ti diranno di seguirli alla stazione di polizia per pagare cifre esorbitanti oppure di pagare direttamente a loro una cifra spesso molto più bassa.

In questi casi consiglio sempre di non tirare fuori il portafoglio ma di mostrargli soltanto la banconota da 50000 ruphia (5 euro). In molti casi accetteranno senza fare storie.

Non spaventarti comunque: ho detto può capitare, e per tranquillizzati ulteriorimente a me non è mai capitato.
E usavo tutti i giorni il motorino.

 – Taxi

Quando prendi un taxi chiedi sempre all’autista di attivare il tassametro. Se negozi il prezzo probabilmente ci smenerai.

– Shopping

Nei negozi veri e propri capita raramente, ma nei negozietti simili a bancarelle (li riconosci subito, tranquillo) devi negoziare e spesso il prezzo richiesto è esorbitante. Considera inoltre che quello che vendono non è mai di marca.

L’imitazione dei rayban che ho preso a 2 euro me li volevano rifilare a circa 20 euro. E ci guadagnavo pure secondo loro “perché in negozio costano di più”.
Tutto sommato la trattativa è stato divertente :).

A parte gli scherzi, presta molta attenzione.

Bali Kuta shopping bancarelle
I negozi di Kuta: negoziare il prezzo è obbligatorio 🙂

– Borseggiatori

Prestate molta attenzione ai borseggiatori e non tenete in vista portafogli o cellulari.

Al mio amico purtroppo hanno rubato, senza che se ne accorgesse, il cellulare. E parlando con la gente, anche con locali, ne ho sentite parecchie di queste storie.

– Droga

Posto sbagliato per spacciare / usare droga – non che in altri posti sia giusto!

Quando ero in Australia ho sentito parlare più volte in televisione di 2 ragazzi australiani fermati per spaccio e condannati alla pena di morte.

Se conosci l’inglese questa è la loro storia, finita purtroppo in tragedia nonostante le richieste internazionali di misericordia.

Anche consumare droga qui può essere pericoloso. Aspettatevi mentre passeggiate a Kuta (zona delle discoteche e della vita notturna) di venire accostati da persone che vi offrono droga di tutti i tipi, ovviamente finta – beh, mica scemi.

Qui se la polizia vi prende anche solo con uno spinello rischiate 1 anno di carcere! E vi assicuro che non scherzano!

Questo punto vale quasi esclusivamente per i ragazzi in cerca di divertimento nella zona di Kuta, in tarda serata.

Per le coppie / famiglie e comunque in altri luoghi e orari non preoccupatevi, nessuno proverà a vendervi niente.

Pena morte indonesia passaporto
Il timbro sul passaporto all’ingresso in Indonesia

Conclusioni

Spero di non averti spaventato o scoraggiato perché Bali è bellissima e merita. A prescidere che tu voglia fare da solo o affidarti ad agenzie con tutte le garanzie del caso (a proposito scopri il servizio offerto da Cartorange tramite la mia figura di consulente) è però buona norma essere informati.

Ecco quindi che con piccole precauzioni (che comunque in un paese straniero vanno sempre prese) la vacanza filerà liscia.

Buon viaggio,
Paolo

Richiedi la consulenza

Ti seguirò nella preparazione del tuo viaggio su misura

Costruiamo insieme il tuo viaggio?

Powered byTypeform

Articoli recenti

  • 5 ragioni per andare in viaggio di nozze in Sudafrica
  • Il meraviglioso Kakadu: cosa vedere tra cultura aborigena e coccodrilli
  • Sei così sicuro che Tripadvisor è affidabile?
  • Ubud cosa vedere: 8 cose spettacolari da non perdere
  • La Digue: cosa vedere assolutamente nell’isola che non c’è

Categorie

Partecipa gratuitamente

concorso Seychelles

© Copyright 2017 Viaggiasenzapensieri.com · Tutti i diritti riservati.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati .Accetta Privacy & Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA