In questo articolo entrerò nel dettaglio e ti mostrerò cosa conviene comprare a Bali e dove.
Comincerò dall’artigianato, molto ricco e particolare per poi passare ai prodotti locali molto apprezzati dai turisti, consigliandoti anche dove degustare alcuni prodotti.
Per finire parlerò della parte meno originale (o più occidentale) dello shopping: i mercati con qualsiasi cianfrusaglia – molto bello passeggiare tra le bancarelle e negozietti comunque – e i grandi shopping center.
Artigianato a Bali
L’artigianato “originale” è molto caro rispetto al costo della vita balinese. Ovviamente le cose belle si pagano ma in questo modo aiuterai la comunità locale portando a casa qualcosa di valore.
Ecco i principali oggetti del desiderio di molti viaggiatori come te:
1) GIOIELLI D’ARGENTO:
Lavorati a mano, queste “opere d’arte” rispettano i più alti standard qualitativi al mondo. Potrai trovare collane, orecchini, braccialetti con una varietà incredibile di decorazioni: c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Ad Ubud e Seminayk, in particolare, trovi molti negozi tra cui scegliere. Se vuoi approfondire come sono fatti i gioielli d’argento a Bali cicca sul link.
2) STOFFE E ABITI MULTICOLORATI:
Sicuramente i colori sgargianti rappresentano la caratteristica principale delle stoffe balinesi. Tessuti secondo i metodi del passato, queste stoffe finemente decorate sono caratteristiche della cultura balinese e usate spesso nelle tipiche e famose danze.
Molti sono i negozi sparsi sull’isola, si tratta solo di entrare e scegliere quella che più ti entusiasma!
3) SOPRAMMOBILI, STATUETTE E OGGETTI DECORATIVI
Io mi sono portato a casa proprio una piccola statuetta in legno raffigurante una divinità, ma non chiedermi quale. I costi sono accessibili, anche se variano molto fino a raggiungere cifre importanti.
Statuette intagliate in legno raffiguranti gli dei, quadri su tela realizzati da artisti balinesi, oggetti di antiquariato locale e in generale molti soprammobili decorati a mano.
Sicuramente troverai il souvenir migliore adatto a decorare la tua casa!
Ti consiglio in particolare di visitare la Saya Gallery in Seminyak, ma troverai negozi molto belli anche in Ubud, Kuta e non solo.
Prodotti locali
Passiamo ora agli ottimi prodotti locali che crescono sul suolo balinese. 2 sono le visite che non mi farei mancare:
1) Visita al Teba Sari di Ubud
Una guida ci ha accompagnato all’interno e mostrato la piantagione di CAFFÈ e come lo lavorano. Curiosità, informazioni sulle tipologie di caffè coltivato, ti accompagnano durante questa bella esperienza (ho anche macinato il caffè).
La visita si conclude con la degustazione dei prodotti e la visita al negozio, dove podtrai comprare i tuoi prodotti preferiti, tra moltissime tipologie di caffè, il rinomato the verde, spezie e erbe locali.
2) Visita alla Cacao farm Charlyschocolate
In questa farm producono cacao organico e cioccolato alle mandorle. Purtroppo nel mio viaggio a Bali non ne ero a conoscenza, altrimenti ci sarei andato. Adoro il cioccolato!

Mercati locali e Shopping Center
Impossibile non andare – anche involontariamente – nei mercati locali. Negozietti ricchissimi di qualsiasiasi cosa, dagli occhiali tarochi a T-shirt a basso prezzo. Colori, voci e profumi ti circondano: qui puoi comprare qualsiasi cosa spendendo poco niente.
Contratta comunque il prezzo, sempre, perché cercano di rifilarti qualsiasi cosa al doppio. Ho citato infatti questo punto tra le più comuni truffe di Bali dando consigli su come evitarle.
Per quanto riguarda invece gli shopping center ti segnalo il più grosso: il Discovery Shopping Mall a Kuta. Qua troverai qualsiasi genere di negozio delle più famose marche, oltre a bar e ristoranti.
Conclusioni
La maggior parte delle persone vede Bali una sola volta, ovviamente. Se rimani affascinato dalla cultura ti consiglio assolutamente un prodotto tipico dell’artigianato. Sicuramente rappresenterà una memoria indelebile del tuo viaggio in questa terra lontana.
In qualsiasi caso assaggia i prodotti tipici, come il caffè balinese ad esempio. Credo infatti che il cibo sia un bel modo per immergersi a 360 gradi in una cultura totalmente differente.
Insomma, un modo per arricchire il tuo viaggio!