Notoriamente conosciuta come il centro culturale di Bali, Ubud è una tappa immancabile durante il tuo viaggio nell’isola degli dei. Io sono rimasto positivamente colpito dalle spettacolari bellezze che Ubud offre ai visitatori.
In questo articolo ti racconto quello che secondo me è assolutamente da vedere ad Ubud. Templi antichi, spettacolari risaie, rigogliose foreste, arte balinese e un forte artigianato locale si mescolano ai vari starbucks e negozi occidentali. Certo, una località turistica, ma che resta ancora il cuore e l’anima spirituale di Bali.
Sei pronto? Cominciamo!
Ubud, cosa vedere e cosa fare assolutamente nel “cuore di Bali”
La foresta delle scimmie
Pur essendo un posto molto turistico e dal mio punto di vista sopravvalutato ti consiglio vivamente di entrare. Certo, ho detto cose negative perché mi è sembrato un posto “finto”, dove in una piccola parte di foresta è concentrata l’attrazione principale: le scimmiette.
Tuttavia mi sono divertito e ho apprezzato la foresta pluviale e le sue antiche statue balinesi al suo interno. Bellissime!
Un’unica avvertenza: presta attenzione ad occhiali o quant’altro, proprio per via delle scimmiette – a me hanno rotto gli occhiali.
Visita le terrazze di riso
Templi, spiritualità e… Riso! Bali è famosissima per le sue splendide terrazze di riso, che rendono il panorama circostante sublime!
Io, come tutti, sono rimasto impressionato dalla bellezza di Tegallalang Rice Terrace, la più famosa. Vederla dal vivo è qualcosa di spettacolare; oltretutto puoi esplorarla a piedi e renderti conto della fatica dei lavoratori che, per 2 soldi, coltivano il riso tutto il giorno.
È curioso inoltre sapere come il metodo di irrigazione sia quello antico, utilizzato da più di mille anni. Un metodo che ha anche un significato religioso, in quanto il riso è visto come un regalo di dio.
Ovviamente Ubud è piena di risaie, ma non puoi assolutamente perderti la Tegallalang Rice Terrace, uno dei simboli di tutta l’isola di Bali.
Goa Gajah – la grotta degli elefanti
Anche se questo sito ha al suo interno la cosidetta grotta degli elefanti non troverai nessun pachiderma. Molte sono le teorie relative all’origine di questo nome, ma la cosa certa è che Goa Gajah è un templio indù costruito nell’11 secolo.
Questo templio è costruito nel luogo dove i fiumi Petanu e Kali Pangkung si incontrano, in quanto il mescolarsi delle acque ha un significato magico per i balinesi. In fondo siamo sull’isola degli dei!
Dell’esterno la grotta ha un aspetto alquanto spaventoso. L’ingresso è costituito da un volto gigante minaccioso con la sua bocca spalancata che fa da porta. La facciata, inoltre, è ricoperta da demoni e animali. Insomma, non mi sembrava di essere in un luogo di meditazione e preghiara di sicuro, guardando quella facciata!
Come per molti templi visitati sono entrato col classico pareo da mettere attorno alla vita. Splendida la foresta pluviale che circonda il sito e il suo bellissimo cortile.
Un luogo assolutamente da vedere ad Ubud!
Tegenungan waterfall
La foto, anche in questo caso, parla molto chiaro. Molto bella vero?
Situata lungo il fiume sacro Petanu e circondata dalla vegetazione tropicale balinese, i 15 metri di cascata offrono uno spettacolo impagabile.
Certo, se vuoi vederla da vicino o nuotare devi percorrere un sentiero abbastanza lungo. A te la scelta.
Vedere la danza Gameland al Royal Palace
Il palazzo reale al centro di Ubud, praticamente attaccato alla foresta delle scimmie, è imperdibile. Se non altro perché è impossibile non vederlo.
Costruito agli inizi del 1800 questo palazzo è un bellissimo esempio di architettura balinese ottimamente custodita.
Se vuoi vedere le esibizioni di Gamelan, la danza tipica, il Royal Palace è uno dei migliori posti che offre ottimi spettacoli serali.
Anche qua ti faccio lo stesso discorso della foresta delle scimmie; gli spettacoli sono fatti più per i turisti, però ti consiglio di vederli perché ti permettono di abbracciare meglio la cutura balinese.
Compra un oggetto di artigianato locale
Ubud è il centro delle arti di Bali e uno dei migliori posti dell’isola per acquistare opere d’arte e di artigianato locale.
Devi sapere che i villaggi attorno ad Ubud sono specializzati ciascuno in un prodotto. Ad esempio il villaggio di Celuk è specializzato nella lavorazione e creazione di gioielli in argento e oro, mentre il villaggio di Batuk nella creazione dei tradizionali quadri balinesi.
Ubud ospita anche il mercato dell’arte tradizionale, centrato appunto sui prodotti che i villaggi hanno da offrire. Insomma il meglio dell’artigianato balinese. Splendido vedere tutta questa varietà di arte lavorata secondo le antiche tradizioni.
Sulle pochissime vie principali di Ubud si concentrano i negozi che vendono dipinti, sculture o altri prodotti di artigianato. Certo, sono presenti in gran quantità anche i classici souvenir “made in china”, copie di statuette e bigiotteria comunque facilmente riconoscibile da quella originale.
Se vuoi approfondire il discorso su cosa comprare a Bali clicca sul link.
Passeggia sulla Campuhan Ridge Walk
Splendida questa passeggiata! Certo, vedere le attrazioni di Ubud è emozionante, ma se viene fatto tutto di fretta può essere anche stressante.
La Campuhan Ridge Walk è una camminata di circa 9 chilometri – ovviamente puoi farne anche solo un pezzo – tra le colline lussureggianti di questa bell’area di Bali. Una pausa per ricaricare le energie, respirare aria fresca e godersi nel frattempo il panorama suggestivo che ti circonda.
Percorrendo la Campuhan Ridge Walk vedrai inoltre il complesso del tempio di Pura Gunung Lebah. Puoi anche fermarti per una visita, oppure proseguire per la tua passeggiata, tra il silenzio della natura. Pochi infatti i turisti.
La rigogliosa valle del fiume Wos Ungai mostra tutta la sua bellezza e la particolarità del paesaggio balinese. Le piccole case dei villaggi dai tipici tetti in paglia, le enormi risaie verdi, la meravigliosa vista sul monte Agung…
Se sei un appassionato di trekking – ma non solo – non fartela mancare assolutamente, specialmente all’alba o al tramonto. Alle prime o alle ultime luci del giorno il panorama è ancora più pittoresco!
Relax in un hotel mozzafiato
Beh, dopo aver visto le bellezze che Ubud ha da offrire, un bagno rilassante in questa piscina non ha prezzo, vero?
Siamo al bellissimo resort Komaneka Resort Tanggayuda, con una vista eccezionale sul fiume Oos e la natura circostante. Massaggi balinesi, corsi di Yoga o di cucina sono disponibili gratuitamente in questo splendido resort.
Da passarci almeno una notte, per rendere il tuo viaggio indimenticabile!
Conclusioni
Le cose da vedere che ti ho illustrato sono un ottimo inizio per visitare Ubud e l’area circostante. Se hai più tempo a disposizione esplora più attentamente la cultura locale, visita i tipici villaggi balinesi circostanti e… Non saltare frettolosamente da un posto all’altro.
Insomma, perditi nella bellezza di quest’area e sicuramente non ne rimarrai deluso!
Se hai consigli, raccomandazioni ed osservazioni non esitare a dire la tua nei commenti qui sotto.