• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

VIAGGIA SENZA PENSIERI

  • Home
  • Chi sono
    • CHE LAVORO FACCIO?
  • Destinazioni
  • Consulenza
  • Contatti
Home / blog / Conviene prenotare prima o last minute? Il grande dilemma delle vacanze
Conviene prenotare prima o last minute? Il grande dilemma delle vacanze

Conviene prenotare prima o last minute? Il grande dilemma delle vacanze

Agosto 7, 2016 by Paolo Bonizzoni

Prova a rivolgere questa domanda ai tour operator ed alle strutture. Cosa risponderanno secondo te?

Si, hai indovinato. Avere le strutture piene in anticipo elimina l’incertezza di camere invendute con conseguente perdita di soldi. Anni fa i tour operator lanciarono l’offerta last minute proprio per diminuire questo rischio.

Quando si resero conto che sempre più persone aspettavano i last minute per assicurarsi l’offerta, hanno capito che c’era qualcosa da modificare.

Ad oggi tutti (o quasi) i Tour Operator hanno inserito l’offerta Early Booking, ossia il prenota prima. In molti casi ci sono vari scaglioni con differenti scontistiche.
In questo esempio Imperatore travel assicura sul pacchetto una scontistica che diminuisce con l’avvicinarsi della partenza.

Prenota prima offerta esempio

Il concetto di last minute è diventato invece via via più complesso.

I Tour Operator hanno introdotto il concetto di Last second, offrendo offerte vantaggiose soltanto a pochissimi giorni dalla partenza, solitamente tra i 7 e i 2 giorni.

Solo in questi casi si ha la certezza di un reale risparmio rispetto alla scontistica prenota prima!

D’ora in avanti, quindi, non userò più il termine last minute. Userò invece last second perché solo in questo caso si ha la certezza di avere un vantaggio economico rispetto all’offerta prenota prima.

IMPORTANTE: Spesso ho notato che le strutture con buone scontistiche sono di elevata qualità. Potrai trovare per esempio 5 stelle al prezzo di un 4 stelle. Difficilmente troverai una struttura con un costo già abbordabile (ad esempio un 3 stelle) in offerta!

È bene però non soffermarsi solo sul prezzo, allargando le vedute e ponendosi alcune domande.

Col Last Second risparmio ma…

Esatto, MA… E qua entrano in gioco delle variabili fondamentali:

  • FLESSIBILITÀ

flessibilità last minute

Sicuramente la prima variabile da considerare, soprattutto negli ultimi anni dove le offerte last second (in generale) sono sempre meno.

Non devi esere flessibile però soltanto in termini di meta e periodo. Devi saperti accontentare anche della sistemazione e, ancora più in profondità, della tipologia di camera assegnata.

Infatti le camere destinate al Last Second sono quelle invendute, pertanto serve molta flessibilità anche sotto questo aspetto. Ad esempio può essere in offerta la camera più lontana dal mare, oppure quella che costa troppo in quanto molto lussuosa, eccetera…

  • PAGAMENTO

Prenotando prima paghi l’acconto iniziale (il 25% solitamente) e puoi saldare il viaggio 20 giorni prima della partenza. Sicuramente molto comodo.

Ovviamente prenotando così sotto data dovrai pagare tutto e subito e, per una persona giustamente attenta ai soldi, non è semplice.

Pagando su un periodo più lungo “sentirai” di meno i soldi spesi per il tuo viaggio.

NOTA: Non mi piace parlare di soldi spesi per un viaggio. Preferisco parlare di investimento. Infatti, come spiego in questo articolo, è provato che le esperienze rendono più felici delle cose. Quale esperienza migliore del viaggio?

  • AEREOPORTO

Ovviamente nell’offerta Last Second non puoi decidere l’aereoporto di partenza. Questa variabile può causare problematiche: costi di avvicinamento all’aereoporto maggiori, tempo perso, stanchezza…

I documenti di viaggio, in questi casi, vengono spesso rilasciati poche ore prima della partenza. Bisognerà quindi disporre di una mail o di un fax se siete già partiti per l’aereoporto.

A Malpensa, ad esempio, alcuni tour Operator hanno dei punti last minute proprio per questi casi.

In conclusione cosa mi consigli?

Una ricerca effettuata da Club Med assieme all’agenzia di ricerca duepuntozero ha svelato che prenotare prima è la scelta vincete.

Prenota prima coppia felice

I motivi degli intervistati sono i seguenti:

  • Benefici psicologici (80% degli intervistati): Chi prenota la vacanza in anticipo dichiara di riuscire a ridurre lo stress legato alla pianificazione della vacanza, dal mettere d’accordo tutti sulla meta all’ansia della prenotazione sotto data.
  • Maggiore soddisfazione (52% degli intervistati): Questa voce è lagata anche al fatto che chi prenota prima si sente già un pò in vacanza.
  • Benefici economici (47% degli intervistati): Infine non dimentichiamoci i benefici economici dell’offerta prenota prima.

Insomma, rischiare di rovinarsi le poche settimane di ferie meritate per provare a risparmiare qualcosa è secondo me controproducente.

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo sul tuo social network preferito (te ne serei molto grato) e, se ti va, lascia un commento.

P.S. -> Per completezza d’informazione non tutti i pacchetti / strutture hanno l’offerta prenota prima.

 

 

 

Richiedi la consulenza

Ti seguirò nella preparazione del tuo viaggio su misura

Costruiamo insieme il tuo viaggio?

Powered byTypeform

Articoli recenti

  • 5 ragioni per andare in viaggio di nozze in Sudafrica
  • Il meraviglioso Kakadu: cosa vedere tra cultura aborigena e coccodrilli
  • Sei così sicuro che Tripadvisor è affidabile?
  • Ubud cosa vedere: 8 cose spettacolari da non perdere
  • La Digue: cosa vedere assolutamente nell’isola che non c’è

Categorie

Partecipa gratuitamente

concorso Seychelles

© Copyright 2017 Viaggiasenzapensieri.com · Tutti i diritti riservati.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati .Accetta Privacy & Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA