So che anche tu guardi le recensioni su Tripadvisor prima di prenotare un hotel, o non è così? Bene, adesso che fai parte dell’80% degli italiani che si affida a Tripadvisor voglio farti una domanda: ti sei mai chiesto se Tripadvisor è affidabile?
Si, perché devi sapere che molte sono le accuse che vengono rivolte contro Tripadvisor proprio per il fenomeno delle false recensioni, che per pochi euro si possono comprare in internet.
Pensaci un secondo. Se io fossi il proprietario di un hotel, quante prenotazioni in più riceverei se fossi visibile in Tripadvisor con delle belle recensioni? Si esatto, molte più prenotazioni e il mio fatturato inevitabilmente aumenterebbe.
Per far questo posso impegnarmi in maniera leale, offrendo un ottimo servizio al cliente ed invitandolo a lasciare una recensione su Tripadvisor oppure…
Oppure comprare pacchetti di recensioni!
Siamo sul sito Recensionitrip.it, un sito che vende dei pacchetti di recensioni positive. Come si vede dall’immagine si può decidere il pacchetto che si vuole comprare e, nell’arco del tempo prestabilito, il tuo hotel avrà le recensioni positive che si è “meritato”.
Insomma, se voglio aumentare il mio fatturato posso sempre rivolgermi a questo tipo di siti: le recensioni positive aumentano, la visibilità su Tripadvisor pure e le prenotazioni anche. Certo l’ho fatta un pò troppo semplice ma comunque hai capito il meccanismo.
Su Cinqueuro.com siamo invece alla pura compra – vendita di recensioni. Ma questi sono solo alcuni degli esempi di siti che offrono recensioni a pagamento su Tripadvisor e, ovviamente a smenarci è sempre l’utente come te, che in alcuni casi non trova quello che si aspetta – per non parlare dei proprietari di strutture ingiustamente penalizzate da questo sistema. Negli anni molti gli articoli, lamentele e denunce che si sono susseguiti anche sui giornali nazionali più famosi.
Il Fatto Quotidiano (link articolo):
Un bel business rivolto a ristoratori e albergatori che vogliono migliorare la loro reputazione, magari per scalzare il diretto concorrente in classifica e arrivare davanti a lui nelle ricerche degli utenti.
Corriere della Sera (link articolo):
Tripadvisor, ecco il tariffario delle recensioni a pagamento
Italiaatavola.net (link articolo)
Stanco delle false recensioni su TripAdvisor un ristoratore della provincia di Lecce ha comunicato la “finta chiusura” del suo locale.
Ma possibile che un colosso come Tripadvisor non riesca a risolvere questo problema?
Si, è possibile! Infatti a chiunque è concesso inserire recensioni senza dover dimostrare di essere stato effettivamente in quell’hotel o in quel ristorante. Certo, ci sono degli algoritmi e delle misure di sicurezza che Tripadvisor utilizza – come anche il controllo manuale – ma finora il problema non è stato risolto.
Se anche te pensi che bisognerebbe rendere il sistema di recensioni molto più efficente condividi l’articolo!
[social_sharing style=”style-15″ fb_color=”light” fb_lang=”af_ZA” fb_text=”like” fb_button_text=”Share” tw_lang=”en” tw_button_text=”Share” g_lang=”en-GB” g_button_text=”Share” alignment=”center”]
Tripadvisor è affidabile quindi?
Io utilizzo Tripadvisor! per me è un buon strumento per farmi un’idea di un hotel, con la consapevolezza che può essercene qualcuno che appare migliore di quello che realmente è. Lo utilizzo insomma seguendo il buon senso: se tante recensioni dicono le stesse cose ci sarà pur qualcosa di vero no?
Voglio aggungere un’altra cosa però.
Tempo fa parlavo con con alcuni responsabili del Tour Operator Naar e ho potuto constatare come le strutture vengano scelte in modo parsimonioso e molto attento.
Gli hotel venduti da Naar (come tutti gli altri operatori seri) sono tutti provati da professionisti che ne assicurano l’ottima qualità in relazione al costo e sono sempre al corrente di eventuali restauri / cambiamenti che possono avvenire nel tempo. Oltre a questo le decisioni sono prese anche in base alla posizione della struttura. Solo successivamente si da un’occhiata su Tripadvisor, ma solo per evitare che i clienti non ne siano ingiustamente influenzati.
Certo, per una vacanza in europa potrebbe andare anche bene affidarti solo a Tripadvisor, ma sei sicuro che vuoi fare lo stesso per una sistemazione in Giappone? A te la scelta