È vero, i caraibi ad agosto sono spesso sconsigliati per la possibilità di uragani. È prorio in questo mese che però molti italiani hanno le ferie.
Bisogna quindi rinunciare a questa parte di mondo optando per diverse soluzioni? No, la soluzione sicura al riparo dagli uragani c’è e si chiama Aruba.
Non solo un’isola dal mare cristallino e sabbia bianca, ma molto, molto di più. Sport, natura, shopping e divertimento notturno sono solo alcune delle attività che troverai ad Aruba, detta non casualmente “one happy island”.
Caraibi ad agosto senza uragani: l’isola di Aruba
Prima di scopriore questa bellissima destinazione devo fare una premessa.
Il clima globale sta cambiando, pertanto mete prima impraticabili in determinati periodi diventano possibili.
Ho detto possibili, non consigliate. Ai Caraibi, specialmente tra fine agosto ed ottobre, è facile incontrare pioggia.
Aruba, invece, rappresenta la soluzione sicura e perfetta per godersi i caraibi ad agosto. E ti assicuro che non è una meta di ripiego, anzi, un vero e proprio gioiello!
One Happy Island: Aruba
Situata a 20 km delle coste del Venezuela, lunga 30 km e larga 8, Aruba ha la fortuna di trovarsi fuori dalla rotta degli uragani e al riparo dalle piogge per tutto l’anno.
Aruba è infatti l’isola con più giorni di sole dei Caraibi. I venti alisei che soffiano costantemente, inoltre, rendono il clima particolarmente piacevole anche nei mesi più caldi, che vanno da giugno ad ottobre. Clicca qui perun maggiore approfondimento sulle temperature ed il clima.
La popolazione è formata da un mix di differenti culture ed etnie che popolarono l’isola: indiani, africani e, ovviamente, gli olandesi che colonizzarono l’isola per molti anni.
È proprio grazie a questo mix che l’arubano moderno è molto aperto mentalmente e possiede un forte senso di ospitalità. Si dice infatti che gli arubani hanno il cuore caraibico e la testa olandese, per evidenziare lo spirito di accoglienza da una parte e l’efficenza con cui l’isola è gestita dall’altra.
Per gli arubani il rispetto dell’ambiente è importantissimo. Il governo dimostra di essere molto attento all’aspetto ecologico, promuovendo i prodotti locali e incentivando la costruzione di hotel a basso impatto ambientale. Ad Aruba è inoltre presente il secondo impianto per dimensioni al mondo di desalinizzazione che rende l’acqua del rubinetto potabile e molto buona.
Le 4 lingue parlate dagli abitanti di Aruba, tra cui l’inglese e ovviamente il Papiamento, la lingua ufficiale, permettono di comunicare in maniera ottimale anche a chi non dovesse conoscere l’inglese.
BON BINI (benvenuto in Papiamento) ad Aruba.
Le spiagge principali di Aruba
Molte sono le spiagge di sabbia bianca, presenti nella costa sud-ovest dell’isola. Qui potrai rilassarti al sole, nuotare nel meraviglioso mare cristallino del mar dei Caraibi, fare snorkeling o praticare lo sport che più di aggrada.
2 sono le spiagge principali.

Palm Beach: qui è dove sorgono le grandi catene alberghiere internazionali e la zona più movimentata e turistica di Aruba, con negozi, ristoranti e divertimenti di ogni tipo.
Le acque calme che bagnano la fine sabbia di Palm Beach la rendono ottima per i bambini e per chi ama nuotare a lungo oppure praticare snorkeling.

Eagle Beach: è una spiaggia più tranquilla e appartata, ideale per chi cerca il completo relax. Riconosciuta come una delle spiagge più belle al mondo è particolarmente adatta per le lune di miele.
È inoltre ad Eagle Beach che si vede un albero unico al mondo, il Divi Divi, riconoscibile per la sua particolare silhoutte piegata dai costanti venti alisei. Questo albero, che possiede anche un troco massiccio e contorto, è diventato uno dei simboli dell’isola di Aruba.
Alla scoperta della natura di Aruba
Certo, ai Caraibi si va specialmente per rilassarsi al sole e nuotare nelle splendide acque cristalline.
Però vedi, Aruba è molto di più. La costa nord-est, colpita maggiormente dal vento, è meravigliosa.
Potrai noleggiare una macchina 4X4 per esplorarla oppure partecipare ad un’escursione giornaliera, soluzioni entrambe molto consigliate.
Gli scenari cambiano totalmente; qui il paesaggio è dominato da scogliere, insenature, e rientranze create dall’infrangersi delle onde, ma anche pittoresche calette di sabbia che attraggono surfisti.
È comunque sconsigliato il bagno a causa del forte vento e del mare mosso, anche ai nuotatori più esperti.
Una particolare menzione la merita il faro california, alto ben 32 metri e situato sulla punta nord dell’isola.
Bellissimo il panorama contrastante che si può ammirare da questo punto: da una parte il brullo panorama della costa nord-est, dall’altra la turistica e cristallina Palm Beach.
È in questo scenario che sorge il bellissimo parco Airkok, che copre il 18% della superfice di Aruba.
Gli scenari che si presentano di fronte agli occhi sono incantevoli; insenature calcaree, formazioni rocciose uniche, ponti naturali e grotte sotterranee sono solo alcune meraviglie che scoprirai.
Ti cito solo il cosidetto Tunnel of Love, una grotta naturale chiamata in questo modo per la sua entrata a forma di cuore.
Ti segnalo inoltre la Natural Pool, una meravigliosa piscina naturale circondata dagli scogli dove è possibile fare il bagno in tutta sicurezza. Immancabile!
Divertimento, shopping e cultura
Si, ad Aruba c’è anche tutto questo.
Il divertimento e il movimento si concetrano a Palm Beach. Gli happy hours e i cocktail party sono ormai diventati un’abitudine. I molti bar presenti sulla spiaggia e sul lungomare garantiscono una vivace movida adatta anche ai più festaioli.
Inoltre, anche se non amo il gioco d’azzardo, è utile informarti della presenza di ben 12 casinò, tra Palm Beach e la capitale Oranjestad.
Il divertimento non è circoscritto solo alla movida. Molti sono gli eventi che hanno luogo ad Aruba; tra questi il carnevale è quello più sentito.
Immerso tra i colori sgargianti dei vestiti arubani e circondato dal ritmo festaiolo caraibico entrerai a contatto maggiormente con la cultura locale. Il carnevale ha il suo culmine nei mesi di gennaio e febbraio, ma ogni settimana e per tutto l’anno gli arubani rievocano l’evento a St. Nicolas, la seconda città per dimensione di Aruba.
Aruba è anche il paradiso dello shopping: essendo tax-free è possibile acquistare i prodotti delle grandi marche a prezzi super convenienti.
Molte crociere attraccano infatti ad Oranjestad, la capitale, e i turisti si precipinano a fare acquisti.
Ad Oranjestad e sul lungo mare di Palm Beach, inoltre, sono presenti anche numerosissimi negozi di artigianato locale.
Impossibile non tornare a casa con un prodotto a base di Aloe, di cui Aruba ne è ricchissima. Anni fa le piantagioni di Aloe coprivano addirittura 1/3 dell’isola e attualmente Aruba è uno dei principali esportatori mondiali di creme e cosmetici a base di aloe.
Se non vuoi rinunciare anche all’aspetto culturale della vacanza è obbligatoria una visita al museo storico, situato nel centro di Oranjestad. All’interno del museo potrai rivisitare la storia di questa meravigliosa isola, anche grazie al supporto di materiali audio-visivi.
La capitale è molto pittoresca e una camminata tra gli edifici coloniali è obbligatoria. Guarda queste foto per renderti conto della sua originalità.
Conclusioni
Sono particolarmente fiero di aver conseguito dall’ente del turismo Arubano l’attestato di specialista. L’isola mi ha entusiasmato e il corso mi ha fornito informazioni complete!
Adatta a tutti, dalla luna di miele, alle famiglie o ai gruppi di amici, nella “Happy Island” è possibile fare praticamente di tutto, oltre che godere del sole e dello splendido mare cristallino.
A testimonianza della bellezza di Aruba, inoltre, parlano i dati. Il numero degli arrivi di italiani nel 2014 è aumentato del 40% rispetto all’anno precedente. Un dato impressionante!
Sei ancora convinto che non sia possibile andare ai Caraibi ad agosto in tutta sicurezza?
Buon viaggio,
Paolo