I siti Maya in Messico sono moltissimi e si estendono fino al confinante Guatemala, anch’esso ricco di storia, templi, e bellissimi siti archeologici di questa antica civiltà. Ecco perché alcuni tour in Messico prevedono anche una combinazione dei due paesi.
Tuttavia è di fondamentale importanza tenere conto del tempo a disposizione, oltre che hai propri interessi e alle proprie aspettative di vacanza. Gran parte dei viaggi in Messico prevedono infatti un tour all’interno del paese combinato ad una vacanza mare sullo splendido mare caraibico e trasparente della Riviera Maya.
I 5 siti Maya in Messico che non puoi perdere
La magior parte di questi siti Maya si trovano nella penisola dello Yucatan, prorio vicino al bellissimo mare della Riviera Maya, dalla tranquilla Tulum alla più movimentata e mondana Playa del Carmen.
Tuttavia non si può non citare anche le bellissime rovine dello stato del Chiapas, come Palenque. È proprio nello stato del Chiapas infatti che, tra sombreri e sieste, scoprirai il ‘vero Messico’.
1- Chicken Itza, penisola dello Yucatan

Immancabile e indubbiamente uno dei siti Maya in Messico più visitati. Situata nella parte nord della penisola dello Yucatan, prorio a metà tra le due principali città Mèrida e Cancùn, le rovine di Chichen Itza si estendono per 3 km² e costituivano uno dei principali centri della regione.
Patrimonio dell’Unesco, il sito presenta numerosi edifci da scoprire: il più celebre è sicuramente la Piramide di Kukulcan, il dio serpente piumato. Molti sono i turisti che raggiungo la cima dell’altissima piramide per godere di una magnifica vista sul territorio circostante.
Degni di nota anche l’osservatorio astronomico e il tempio dei guerrieri.
Orario: dal martedì alla domenica dalle 8:00 alle 17:00
Costo: 57 pesos. Euro 2.80
2- Uxmal, penisola dello Yucatan

Pochi Km a sud della capitale Merida si estende un altro dei più importanti siti Maya in Messico: le rovine di Uxmal. Fondato nel XV sec D.C. divenne il pricipale centro cerimoniale della regione, caratteristico per la ricchezza delle decorazioni tipiche dell’architettura Puuc e l’ottimo stato di conservazione dell’intero sito, immerso nella vegetazione.
L’edificio più importante del sito di Uxmal è la Piramide dell’Indovino, costruita adirittura su 5 livelli. L’ultimo livello è appunto la cosidetta casa dell’Indovino, raggiungibile grazie ad una ripida scalinata a 3 rampe.
Altra struttura maestosa ed elegante è il Quadrilatero delle Monache, proprio di fronte alla Piramide dell’Indovino. Bellissime le decorazioni presenti sulle facciate che raffigurano, in forma stilizzata, le squame di 2 serpenti intrecciati volte a rappresentare il dio Quetzalcoatl.
Orario: dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 17:00
Costo: 111 pesos (57 di ingresso alla zona archeologica + 60 pesos quota Cultur). Euro 5.50
3- Palenque, Chiapas
Il sito di Palenque è eguagliato in bellezza soltanto da quello di Uxmal. Immerso anch’esso nella giungla rigogliosa si stima che sia stato esplorato soltanto per il 10% delle dimensioni che raggiunse la città nell’epoca Maya.
Molteplici gli edifici degli di nota:
- Il Palazzo: costituito da edifici adiacenti, cortili, portici, passaggi sotterranei e dalla torre dei 4 corpi. All’interno, inoltre, potete osservare i numerosi bassorielivi di immneso valore artistico.
- Gruppo delle Croci: sta ad indicare un insieme di templi costruiti su una piramide. In particolare il Tempio del Sol, il Tempio della Croce e il Tempio della Croce Fogliata.
- Il tempio delle Iscrizioni, tomba del re Pacal è uno degli edifici più significativi del sito e una delle tombe più importanti del centro-america.
Ovviamente Palenque è anche molto altro…
Orario: dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 16:00
Costo: 57 pesos. Euro 2.80 (è possibile accedere su richiesta al sito archeologico anche dopo le 17:00 ad un costo di 191 pesos – Euro 9.50).

4- Calakmul, penisola dello Yucatan
Situata nello stato messicano del Campeche vicino al confine col Guatemala, la città di Calakmul è stata una delle città più popolose e importanti della civiltà Maya. Secondo studi recenti questa città è stata la capitale del regno del serpente, in perenne conflitto con la rivale Tikal situata nell’odierno stato del Guatemala.
Immersa nella più grande riserva dello stato del Campeche e Patrimonio dell’unesco dal 2002, Calakmul presenta un’area monumentale di 2 km² con più di 6000 strutture.
L’edificio più importante è sicuramente la struttura 2 che, con i suoi 45 m di altezza, è una delle più alte piramide Maya costruite; all’interno inoltre sono state scoperte 4 tombe.
Orario: Da lunedì a domenica dalle 8:00 alle 17:00
Costo: 46 Pesos. Euro 2.20
5- Tulum, penisola dello Yucatan

Storia, arte e mare in un unico posto. Tulum entra infatti nei più importanti 5 siti Maya in Messico (secondo me ovviamente :-)) per la sua peculiarità: infatti la sua posizione nel sud della Riviera Maya e a picco sul mare fa di questo centro un pittoresco ed affascinante (oltre che comodo) sito da visitare.
L’edificio più importante di questo sito è sicuramente El Castillo, anche se templi e altri edifici molto belli circondano la zona.
P.S.-> Non dimenticatevi il costume da bagno!
Orario: Dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 17:00
Costo: 57 Pesos. Euro 2.80
Per approfondimenti clicca su Mundomaya.