L’allegria caraibica mischiata al benessere occidentale: un contrasto magnifico che notarai durante un tour in Florida, lo stato baciato dal sole.
Il fascino della Florida è unico proprio per questo! Dalla famosissima Miami Beach, dove il divertimento e lo shopping la fanno da padrona, ai parchi immensi di Orlando. Ma anche natura, spiagge caraibiche circondate da palme, relax e silenzio.
Un viaggio che ti regala differenti emozioni e che sicuramente non deluderà le aspettative.
Cominciamo dalle informazioni dalle informazioni necessarie, per poi passare allle tappe che toccheremo in questo tour in Florida.
Sei pronto? cominciamo.
Tour Florida: l’itinerario e le tappe immancabili
Questo itinerario si adatta bene a chi ha a disposizione dai 10 ai 15 giorni. In grassetto sono evidenziate le tappe principali del viaggio.
1- Miami
Una città famosa in tutto il mondo per lo stile di vita, per lo shopping, il glamour e il divertimento.
Il cuore di Miami è sicuramente la parte sud di Miami Beach. South Beach è semplicemente inebriante.
La lunghissima spiaggia dorata, costeggiata dalle palme e baciata dal sole, è la vera attrazione di Miami e della vita di mare caratteristica di Miami Beach. Immancabile una passeggiata sull’Ocean Drive, una delle strade più famose al mondo che costeggia la spiaggia.
South Beach è anche la patria dello shopping e del glamour, con i suoi negozi alla moda e i favolosi centri commerciali. Lincoln Road è la principale Mall, famosa per l’ampia scelta di negozi e i suoi caffè.
Inutile dire che la notte è vibrante con i raffinati ristoranti e i locali chic che danno a Miami la fama di città del divertimento. Ovviamente ce n’è per tutti i gusti e l’offerta notturna è talmente ampia che South Beach è piena di vita a tutte le ore.
South Beach è anche luogo del famoso Art Deco District, coi i suoi edifici storici color pastello dichiarati monumento storico nazionale. Immancabile passeggiare in questo distretto!
Certo, consiglio anche una visita agli altri quartieri della città, primo fra tutti il quartiere Downtown Miami, centro commerciale, culturale e sede del famoso Bayside Marketplace.
Degno di nota anche il quartiere di immigrati cubani, la Little Havana, carateristico e famoso per le sue attività sociali e culturali.
Dove dormire a Miami?
Consiglio di stare assolutamente a Miami Beach, in particolare a South Beach. Se stai cercando soluzioni più economiche, ma comunque comode, ti consiglio al massimo di spostarti a North Beach, la parte nord di Miami Beach.
2- Miami – Cocoa Beach
Tempo di percorrenza: 3 ore abbondanti (330 chilometri)
Cose da vedere: Fort Lauderdale, Kenndy Space Center
Da Miami noleggia la macchina e comincia il tuo viaggio in direzione nord.
Fermarti a Fort Lauderdale, a 50 chilometri a nord della capitale della Florida.
Fort Lauderdale è considerata la Venezia dell’America per tutti i suoi canali. Ti consiglio in particolare una gita in barca o minicrociera per esplorarla al meglio.
Anche Fort Lauderdale è una città di mare quindi, prima di ripartire per Cocoa Beach, puoi riassarti sulla lunga spiaggia o assaporare un gustoso piatto in uno dei tanti locali sul lungomare.
Arriviamo quindi a Cocoa Beach, ottima localita di appoggio per vedere il Kennedy Space Center di Cape Canaveral.
Il Kennedy space center è uno dei più importanti e grossi centri della Nasa degli Stati Uniti. Luogo di molti lanci di shuttle nello spazio, a Cape Canaveral potrai scoprire tutti i segreti di questo “particolare mondo”.
BONUS:
Sei un amante della velocità? Dirigiti a Daytona Beach, luogo di celebri corse automobilistiche nel famoso Daytona International Speedway, ad 1 ora di macchina a nord di Cocoa Beach.
3- Orlando
In poco più di un’ora da Cocoa Beach siamo ad Orlando, una città unica al mondo.
Un tempo quest’area era una zona paludosa; qui si coltivavano agrumi, cotone e si allevava bestiame. Con l’avvento del Kennedy Space Center prima e soprattutto di Walt Disney poi la zona di Orlando divenne una grande città, nota per i suoi grandi parchi a tema.
Certo, ad Orlando non si va per visitare la città, ma i magnifici e immensi i parchi a tema; quelli più famosi sono i seguenti:
- Walt Disney World, che comprende più parchi. Personalmente suggerisco il parco Magic Kingdom, ma va a gusti.
- Sea World, il parco marino più grande della Florida dove potrai osservare delfini, balene e molte altre specie marine.
- Universal Studios, un parco legato alla produzione cinematografica e televisiva.
Dove dormire ad Orlando?
Dentro i parchi non ci sono gli hotel. Certo, la soluzione più “apprezzata” specialmente dai bambini sono gli hotel a tema, nelle vicinanze dei parchi.
Alloggiare in un hotel della disney circondati da topolino, paperino eccetera rende la vacanza più particolare anche per noi grandi, figuriamoci per i bambini!
Se però ti interessa risparmiare un buon 30% (spesso di più) sul prezzo dell’hotel ti consiglio di alloggiare ad Orlando città, intorno alla zona di International Drive. In circa 20 minuti raggiungi il parco da te scelto e gli hotel hanno spesso un ottimo rapporto qualità/prezzo.
4- Orlando – Sarasota
Tempo di percorrenza: 2 ore abbondanti (220 chilometri)
Cose da vedere: Tampa, Sarasota
Prima di arrivare nella splendida città di mare di Sarasota ti consiglio di fermarti a Tampa, poco più a nord. Siamo arrivati sulle coste caraibiche della Florida.
Tampa è una piccola città vivace con un bellissimo centro storico ottocentesco dalle origini cubane. Se non sei stufo dei parchi divertimento non perdere i Bush Gardens, un parco ispirato all’Africa e ai suoi animali.
Sarasota è una bellissima località abitata da molti scrittori ed artisti (fu fondata proprio da un ricco imprenditore amante dell’arte).
Il mare è incantevole in quest’area. Le lunghe spiaggie di sabbia bianca fine affacciate sul mare calmo e tiepido dei caraibi richiamano molti turisti.
È proprio qui (e in quest’area in generale) che puoi decidere di soggiornare qualche giorno in più per goderti il mare.
La città è molto carina, con le gallerie d’arte e i negozi di antiquariato di Palm Evenue che richiamano lo spirito artistico di questa città. Per gli amanti della natura incantevoli i Jungle Gardens e i giardini botanici.
5- Sarasota – Naples
Tempo di percorrenza: meno di 2 ore (180 chilometri)
Cose da vedere: Fort Myers, Sanibel Island, Naples
Scendendo lungo la costa si incontrano località costiere molto carine, come appunto Fort Myers.
Fort Myers è meno vivace e famosa di Sarasota ma offre anch’essa ottime spiagge. Attrazione famosa è la residenza invernale di Thomas Edison.
Proprio di fronte a Fort Myers c’è l’isola di Sanibel, collegata al continente da una breve strada sopraelevata sul mare. Sanibel Island è famosa per le sue bellissime spiagge ricche di conchiglie colorate; un’ottima tappa per spendere qualche ora di totale relax prima di giungere la vicina Naples.
6- Naples – Key Largo
Tempo di percorrenza: meno di 3 ore (250 chilometri)
Cose da vedere: Everglades National Park
Certo, per vedere le Everglades si potrebbe anche soggiornare dentro al parco, ma è una soluzione che sconsiglio. Ci sono soltanto 2 strutture e la qualità non è eccelsa comparata al prezzo.
Molto meglio soggiornare a Naples oppure anche a Miami, che dista solo 40 minuti.
L’Everglades National Park è una tappa immancabile di questo itinerario: un’enorme zona paludosa, molto umida, dove la presenza degli alligatori è massiccia.
Il modo migliore e più comune per visitare questa bellissima riserva naturale è attraverso l’escursione con gli airboat, le tipiche barche con una grande elica dietro.
A bordo di questo mezzo caratteristico ammirerai nel migliore dei modi questo ecosistema ricco di flora e di fauna. Emozionante la vista degli alligatori!
Dopo questa bellissima escursione “naturalistica” si procede per la vicina Key Largo, la prima delle isole Keys.
7- Key Largo – Key West
Tempo di percorrenza: 2 ore (150 chilometri)
Cose da vedere: Key West
Innanzitutto cosa sono le isole Keys?
Le Keys sono una serie di isolotti collegati dalle Overseas Highway, una strada panoramica sopra il mare bellissima e molto scenografica. Insomma, un “Must see” in questo tour della Florida!
Caratterizate da un mare cristallino e bellissime spiagge di sabbia farinosa, le isole Keys sono ottime per gli amanti di snorkeling e immersioni, ma anche semplicemente per rilassarsi e nuotare.
Key West è l’ultima isola, ma anche quella che attrae più turisti per la sua bellezza.
Storicamente covo di pirati, Key West è oggi una località vivace, legata alla storia di Heminguay (la sua casa è oggi un museo).
La zona più caratteristica è sicuramente l’old town, con le sue case in legno color pastello. Da non perdere anche Fort Zachary Taylor e il Mel Fisher’s Treasure con i suoi tesori recuperati dai vascelli affondati anni addietro.
Emozionante la vista delle coste di Cuba nei giorni limpidi!
Per coronare la giornata è immancabile il tramonto sul golfo del Messico dalla famosa Mallory Square; uno spettacolo mozzafiato.
Da Key West si torna poi a Miami (4 ore abbondanti di macchina), completando così il nostro tour della Florida che, ovviamente, si può fare anche nell’altro senso.
NOTA:
Ottima anche la soluzione in escursione ma SCONSIGLIO di fare Key West in giornata da Miami. L’escursione è fattibile perché sono 4 ore ad andare e 4 a tornare, ma la bellezza di Key West è tale da meritare almeno 2 giorni totali.
Quando andare in florida?
Se da una parte è vero che si può andare in Florida tutto l’anno, dall’altra sarebbe meglio evitare il nostro periodo estivo, soggetto a pioggia più frequente e a forti temporali. L’umidità, inoltre, rende la temperatura percepita molto alta.
I mesi pegiori? Tra agosto ed ottobre, mesi in cui il rischio uragani è più alto.
I mesi migliori? Sicuramente la nostra stagione invernale e primaverile, da novembre a maggio.
Come visitare la Florida?
La Florida è perfetta per un viaggio On-the-Road. Le distanze non sono notevoli, le strade sono ampie e perfette. Cosa chiedere di più?
Noleggiando un’auto hai la possibilità di spendere le tue giornate come ti pare, di raggiungere posti in tutta comodità che altrimenti rischieresti di perdere.
Il giro è circolare e normalmente si arriva e si riparte da Miami; molti sono i turisti che decidono di fare un’estensione su un’isola caraibica (le Bahamas si raggiungono in 45 minuti di volo) prima di tornare in Italia.
Molti anche i tour di gruppu organizzati. Girerai la Florida a bordo di comodi pullman e scoprirai questo bellissimo stato americano senza doverti preoccuparti di niente.
Conclusioni
Spesso, per questioni di tempo, si arriva a Miami e da li si fa un “mini tour della Florida” per vedere gli Highlights. Da miami, infatti, è possibile raggiungere in escursione o in auto le Keys (2 giorni se vuoi andare a Key West, mi raccomando) e le Everglades. Un’ottima soluzione per stare 4 o 5 giorni a Miami senza spostarsi e senza fare tutto il giro.
La Florida è completa anche per chi vuole fare una vacanza mare; l’area di Sarasota, come detto, è semplicemente magnifica e il mare non ha niente da invidiare a quello dei Caraibi che tu stesso immagini.
È importante sottolineare questo nel caso hai un budget “limitato” ma non vuoi rinunciare a qualche giorno di relax in un bellissimo mare.
Cosa ne pensi di questo tour della Florida? Ti piace o cambieresti qualcosa?