• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

VIAGGIA SENZA PENSIERI

  • Home
  • Chi sono
    • CHE LAVORO FACCIO?
  • Destinazioni
  • Consulenza
  • Contatti
Home / Oceania / Australia / Coober Pedy, la città sotterranea per un viaggio insolito in Australia
Coober Pedy, la città sotterranea per un viaggio insolito in Australia

Coober Pedy, la città sotterranea per un viaggio insolito in Australia

Agosto 3, 2016 by Paolo Bonizzoni

Ho visitato molti posti in Australia, ma quello che forse mi ha colpito maggiormente è proprio Coober Pedy. Un velo di mistero sembra infatti avvolgere questo paese di soli 3000 abitanti nel mezzo del deserto australiano.

Coober Pedy camion

Fondata nel 1915 le persone chiamarono questo villaggio Coober Pedy appunto, che deriva da Kupa-Piti, dal termine aborigeno che significa letteralmente “il buco degli uomini bianchi”.

Se ti stai chiedendo il perché di questo bizzarro nome devi sapere che più della metà della popolazione vive sottoterra. Il motivo è presto detto: le temperature esterne infatti sfiorano i 50 gradi nei mesi più caldi e l’unico modo per sfuggire al caldo è vivere sottoterra, dove le temperature sono costanti e piacevoli.

Se ti stai immaginando angoli angusti e bui ti devi ricredere; luce, eleganza e corridoi spaziosi caratterizzano molti dei locali sotterranei, compresi chiese, bar e i musei.

Coober Pedy negozio

Durante il mio viaggio On-the-road abbiamo alloggiato nel campeggio sotterraneo di Coober Pedy. Una bellissima esperienza che ti fa provare uno stile di vita completamente differente. Per quanto confertevole, appunto, realizzi che spenderai la notte sottoterra, senza finestre e circondato dalla nuda roccia.

Se decidi di visitare Coober Pedy (immancabile comunque se sei di strada) non perdere questa occasione per immedesimarti, anche solo in parte, nella vita di queste persone. Potrai alloggiare anche in comodi hotel, come ad esempio in quello mostrato qui sotto.

Coober Pedy hotel desert cave

Coober Pedy non si caratterizza solamente per questa particolarità. Quest’area, infatti, è considerata la capitale mondiale dell’Opal, la pietra preziosa che attirò molti europei negli anni ’60 in cerca di fortuna. La popolazione di questa cittadina proviene infatti da 45 nazioni differenti.

Inutile dire che sono molti i negozi che rivendono collane, braccialetti o, in generale, oggetti fatti con questa pietra. Sicuramente non sono economici (una collana costa tranquillamente più di 100 euro), ma molto belli e comunque unici una volta tornati in Italia.

Opal Coober Pedy

Ti consiglio anche di andare su un punto più alto per vedere il panorama circostante: vedrai solamente pochi edifici in contrasto con l’immensità dell’area mineraria e del deserto che si estendono perdita d’occhio. Un panorama insolito ma affasciante.

Coober Pedy panorama dall'alto

Cosa fare e cosa vedere a Coober Pedy

Dire cosa fare e cosa vedere in un paese così piccolo nel deserto è molto riduttivo.

Certamente puoi visitare la galleria d’arte e soprattutto la miniera Old Timers Mine, dove il proprietario ti farà una dimostrazione di come venivano estratti i minerali. “Un’attrazione” imperdibile per capire meglio quanto sia dura la vita dei minatori e degli abitanti del posto.

Immancabile anche l’Umoona Opal Mine and Museum per toccare con mano quanto l’Opal abbia inciso sullo stile di vita di questa gente.

Chiaramente le attrazioni non sono molte, ma l’atmosfera è decisamente particolare.

Un caffè, una birra o il semplice passeggiare per Coober Pedy tra i rari edifici costruiti sopra il terreno sarà qualcosa di indimenticabile.

In questo video potrai viaggiare virtualmente in quello che è considerato uno dei luoghi più estremi al mondo. Buon viaggio 🙂

Richiedi la consulenza

Ti seguirò nella preparazione del tuo viaggio su misura

Costruiamo insieme il tuo viaggio?

Powered byTypeform

Articoli recenti

  • 5 ragioni per andare in viaggio di nozze in Sudafrica
  • Il meraviglioso Kakadu: cosa vedere tra cultura aborigena e coccodrilli
  • Sei così sicuro che Tripadvisor è affidabile?
  • Ubud cosa vedere: 8 cose spettacolari da non perdere
  • La Digue: cosa vedere assolutamente nell’isola che non c’è

Categorie

Partecipa gratuitamente

concorso Seychelles

© Copyright 2017 Viaggiasenzapensieri.com · Tutti i diritti riservati.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati .Accetta Privacy & Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA