Per richiedere nella maniera più semplice il tuo indispensabile visto turistico per l’Australia è necessario collegarsi online al sito del dipartimento dell’immigrazione australiano. Infatti dal 2008 l’ambasciata australiana di Roma non accetta più domande per i visti; l’unica alternativa praticabile è l’ambasciata australiana di Berlino col suo ufficio visti internazionale.
Ci sono 3 tipi di visiti turistici per entrare in Australia. Le procedure per richiederlo sono abbastanza semplici ma bisogna prestare attenzione all’inserimento dei dati richiesti: per chi arriva in Australia senza un visto valido, infatti, gli sarà negato l’accesso al paese fino a che l’identità e la richiesta del visto non sarà confermata.
Insomma, dopo aver speso molti soldi questo può essere un imprevisto che può compromettere le tue vacanze; quindi massima attenzione! Per chi decide di rivolgersi ad un’agente di viaggio, invece, il visto verrà emesso direttamente con l’acquisto del viaggio e i problemi saranno azzerati.
I 3 tipi di visti turistici per l’Australia. Quale richiedere per un semplice viaggio?
Per una semplice vacanza in Australia per un tempo inferiore ai 3 mesi il visto più comune più semplice da fare è l’E-VISITOR. Pertanto ti mostrerò in dettaglio come richiederlo, oltre che alle caratteristiche degli altri 2.
1- E-VISITOR
Come detto è sicuramente il più richiesto e semplice da fare. Puoi fare l’applicazione per questo visto solo se sei al di fuori dell’Australia e se possiedi un passaporto valido italiano – o di altri paesi presenti in questa lista.
Questo visto ti permette di visitare l’Australia per:
- Scopi turistici o di business
- Fino a 3 mesi consecutivi all’interno del paese per un periodo di 12 mesi (se ad esempio in 12 mesi vuoi entrare in Australia più di 1 volta puoi, ma non puoi restare dentro il paese per più di 3 mesi consecutivi, per intenderci).
- Il visto è gratuito
Come richiederlo? Vai a questa pagina del sito del dipartimento dell’immigrazione australiano e sulla nuova pagina clicca “Apply now”.
Ti troverai di fronte la pagina sottostante e, se hai già un account, inserisci l’e-mail e password e clicca su login, altrimenti clicca sulla voce “create Immiaccount” e inserisci i dati richiesti per creare il tuo account obbligatorio.
Dopo il login dovrai accettare i termini e le condizioni e successivamente potrai passare alla richiesta vera e propria del tuo E-VISITOR (qui sotto la prima schermata), semplicemente inserendo tutte le informazioni richieste nelle varie schermate in modo esatto (ricordi cosa rischieresti se il tuo E-visitor non è corretto?).

C’è da sottolineare che il governo australiano è molto efficente, pertanto il tuo visto dovrebbe arrivare in un giorno lavorativo.
2- ETA (Electronic Travel Authority)
Se sei un amante del Fai-da-te non prendere in considerazione questo visto. Infatti l’ETA ha esattamente le stesse caratteristiche dell’E-visitor (il visto turistico dell’Australia descritto al punto precedente), ma cambiano le procedure di richiesta.
A richiedere l’ETA infatti saranno gli agenti di viaggio (tramite i Tour Operator) che faranno firmare un modulo al cliente che non si dovrà più preoccupare di niente ed avrà il suo visto compreso nel viaggio.
In questa pagina trovate tutti i dettagli di questo tipo di visto.
3- VISITOR VISA
Il Visitor Visa è sempre un visto turistico ma presenta 2 peculiarità che potrebbero portarti a preferirlo rispetto ai precedenti:
- Questo visto può essere richiesto per 3, 6 o 12 mesi. È possibile pertanto rimanere in Australia come turista per un periodo molto maggiore rispetto ai precedenti visti, senza dover per forza uscire dal paese.
- Il visto può rinnovato all’interno dell’Australia, garantendoti più flessibilità qualora tu voglia prolungare il soggiorno.
Il costo va dai 135 ai 340 AUD e può essere richiesto a questo indirizzo.
ATTENZIONE: Se hai intenzione di rinnovare il visto all’interno dell’Australia fai richiesta al dipartimento dell’immigrazione con largo anticipo (ti consiglio almeno 3 settimane)!