• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

VIAGGIA SENZA PENSIERI

  • Home
  • Chi sono
    • CHE LAVORO FACCIO?
  • Destinazioni
  • Consulenza
  • Contatti
Home / Oceania / Australia / Il meraviglioso Kakadu: cosa vedere tra cultura aborigena e coccodrilli
Il meraviglioso Kakadu: cosa vedere tra cultura aborigena e coccodrilli

Il meraviglioso Kakadu: cosa vedere tra cultura aborigena e coccodrilli

Dicembre 6, 2016 by Paolo Bonizzoni

Kakadu National Park cosa vedere panorama

Si, il Kakadu National Park in Australia è spettacolare e molte sono le cose da vedere all’interno del parco. Un parco ricchissimo, considerato patrimonio dell’Unesco per l’importanza sia culturale che naturale – e questo non è poco!

Ti ho gia raccontato in un articolo precedente il bellissimo Litchfield National Park, ma oggi vediamo cosa vedere in quello che è considerato da molti il parco più famoso e più ambito dell’Australia intera.

Sai, ci sono delle “discussioni” riguardo al parco di Kakadu e qualcuno sostiene di non andare al Kakadu. Persone che non lo ritengono abbastanza bello o degno della fama che detiene e che ne sono rimaste deluse. Ecco quindi che con un gioco di parole viene soprannominato Kaka-don’t, cioè letteralmente non fare Kakadu.

Vedere Kakadu: Kaka-do o Kaka-don’t?

Il discorso è un poco più complesso. Effettivamente quando ero a Darwin ho parlato con persone che non erano troppo entusiaste dal Kakadu National Park e delle cose viste. Vuoi sapere cosa le accumunava?

Il fatto di aver speso 1 giornata o poco più all’interno del parco!

Certo, perché devi sapere che Kakadu è un parco nazionale gigante, grande quanto tutta la Lombardia. Kakadu non è un parco per una giornata e via. Si tratta di un luogo profondamente spirituale che offre avventura, esperienze culturali, paesaggi e una flora e fauna unica. Passarci 2 giorni interi (io ne consiglio 3) è il minimo!

In questo articolo ti voglio parlare delle cose che devi assolutamente vedere al Kakadu National Park, inserendo anche escursioni che renderanno più completa la tua esperienza. Cominciamo!

Kakadu National Park: cosa vedere e quali esperienze fare?

Gli argomenti dell'articolo

  • 1- Crociera Yellow Water alla ricerca di coccodrilli
  • 2- Le splendide Gunlom Falls
  • 3- Nourlangie Rock
  • 4- Jabiru, la cittadina principale all’interno del parco
  • 5- Ubirr, il punto imperdibile di Kakadu
  • 6- Arnhem Land, i territori aborigeni
  • Quando andare al Kakadu National Park?
  • Come visitare il Kakadu National Park?
  • Altri consigli importanti

Kakadu è una terra molto viva culturalmente. Generazioni di Biniji – Munggvy sono vissute qui e si sono prese cura di questo paese per diecimila anni. La loro connessione spirituale con questa terra è riconosciuta globalmente grazie al riconoscimento come sito patrimonio dell’Unesco, che onora una delle più antiche società viventi sulla terra.

Questo è uno dei tanti paragrafi scritti nella guida in PDF riservata ai visitatori del Kakadu. La cultura aborigena è fortemente presente non solo nelle incisioni rupestri, ma anche attraverso gli aborigeni che abitano uno dei parchi più belli dell’Australia.

Kakadu ranger aborigeno

Si, perché anche a livello naturalistico il parco è semplicemente spettacolare: gole, cascate, foreste pluviali e zone paludose caratterizzano il parco che costituisce il perfetto habitat per i Saltwater Crocodile, una delle specie di coccodrilli più pericolosa al mondo.

Io sono entrato con la mia macchina dalla parte sud del parco, ovviamente dopo aver pagato la tassa di 25 $ obbligatoria per i visitatori. Ovvio, non ho potuto vedere alcune aree del parco molto belle perché non avevo un 4WD, ma mi sono “accontentato”.

Del resto ho visto le cose più importanti del parco e le zone meno turistiche – anche se altrettanto belle – le farò quando e se tornerò ancora in questa splendida area.

Quindi anche in base alla mia esperienza ecco cosa devi assolutamente vedere e quale escursione non puoi mancare.

1- Crociera Yellow Water alla ricerca di coccodrilli

Non puoi non fare questa crociera, credimi. Un’esperienza che, proprio come me, ricorderai a vita.

I Billabong sono tipiche zone di acqua stagnante in Australia, famose specialmente nel Kakadu National Park. L’ecosistema è perfetto per ospitare l’abbondante vita selvaggia di quest’area. Moltissime le specie di uccelli che le popolano, ma il re incontrastato dei Billabong è sicuramente il temibile Saltwater crocodile.

Kakadu coccodrili Billabong

Dopo esserci accomodati sul battello insieme ad una ventina di persone inizia la navigazione vera e propria. Lentamente il battello scivola sull’acqua a caccia di coccodrilli. L’emozione di vederli sulla banchina oppure proprio vicino al battello è impagabile.

Queste bestie, che possono arrivare anche a 5 metri di lunghezza, si mimetizzano perfettamente nell’acqua e riesci a vedere tutta la loro possenza solo quando sono vicini al battello. Un’esperienza seconda solo all’immersione in gabbia con lo squalo bianco, che ho provato a Port Lincol in South Australia.

Non solo coccodrilli, ma anche moltissime specie di uccelli che puoi scoprire ed identificare grazie alle ottime spiegazioni della guida.

Kakadu crociera Yellow river cruise billabong

Yellow River crociera kakadu coccodrillo

Billabong kakadu national park australia

2- Le splendide Gunlom Falls

Certo, la strada di ghiaia per arrivare a queste bellissime cascate non è il massimo, ma si può fare anche senza un 4WD. Siamo nel Mary River Region, nella zona sud e meno visitata di Kakadu ed è proprio qui che sono state girate molte scene del film Crocodile Dundee.

Che dire. Uno dei punti migliori. Poco turismo e una bellissima piscina dove poter nuotare mentre ti godi la magnifica vista sulla pianura circostante. Quella nella foto qui sotto non è l’unica piscina: più in alto se ne trovano altre, ma questa è senza dubbio la migliore.

Cascate gunlom kakadu cosa vedere

Kakadu national park cascate gunlom

3- Nourlangie Rock

“Risaliamo” verso la parte nord-est del Kakadu National Park e tra le cose da vedere entra di diritto Nourlangie Rock, sito famoso per le pitture rupestri. Cominciamo ad entrare in contatto con la saggia e rispettosa cultura aborigena.

Una passeggiata circolare di un chilometro e mezzo molto bella dove, oltre agli antichissimi siti d’arte aborigena, arriverai anche ad uno splendido punto panoramico sulla scarpata circostante.

Kakadu National park nourlangie

kakadu cosa vedere arte rupestre aborigena

4- Jabiru, la cittadina principale all’interno del parco

Jabiru è la principale “cittadina” all’interno del Kakadu National Park. È qui che sono presenti servizi di vario tipo, come un piccolo supermercato e un ufficio postale. Jabiru è anche l’unico posto all’interno di Kakadu che conta su strutture ricettive, piccoli lodge per pernottare la notte.

Certo è possibile pernottare in altre aree del parco, però bisogna adattarsi nei campeggi. Io ho scelto quest’ultima soluzione.

Ti consiglio di visitare anche il Bowali Information Center, dove potrai trovare tutte le informazioni che ti servono e vedere anche esempi di arte aborigena e artigianato locale.

Kakadu cosa vedere arte aborigena

5- Ubirr, il punto imperdibile di Kakadu

Da Jabiru è molto semplice visitare Ubirr, sicuramente il punto imperdibile di Kakadu. Addirittura molte delle persone che sono rimaste deluse da Kakadu si ricordano con piacere Ubirr e il suo punto panoramico sulle pianure dell’Arlhem, le vicine terre aborigene.

Siamo nella regione dell’East Alligator River. L’arte rupestre di Ubirr è la migliore del Kakadu National Park. Dipinti risalenti fino a ventimila anni raccontano le storie aborigene raccontano storie del Dreamtime aborigeno e del Rainbow Serpent, il serpente arcobaleno creatore.

Certo, si possono leggere i cartelli in inglese che raccontano i significati dei dipinti lungo il percorso, però, credimi, ti stufi, proprio come è successo a me. Sentire invece le storie della creazione, la spiegazione delle pitture rupestri e i molti aneddoti direttamente dalla voce di un ranger aborigeno è tutta un’altra cosa: ti consiglio di partecipare quindi ad un tour.

Kakadu obirr arte aborigena rupestre

Kakadu Obirr arte ruperstre aborigena

Certo il tour culturale è molto interessante, ma la parte migliore è stata il tramonto. Dirigiti verso la cima dalla roccia (Nabard Lookout) e la vista che si presenta di fronte ai tuoi occhi ti lascerà esterefatto. Di fronte a te le sconfinate pianure dei territori aborigeni dell’Arnhem, selvaggi e intatti da milioni di anni. È qua che senza dubbio si scattano le più belle foto di Kakadu.

obirr-rupe

Kakadu cosa vedere australia

6- Arnhem Land, i territori aborigeni

Ubirr è proprio al confine con le pianure sconfinate dell’Arnhem. Per entrare in quest’area ci vogliono dei permessi speciali da richiedere in anticipo. Un’area mistica, spirituale e protetta dove l’uomo non ha messo mano.

Io non avevo i permessi e non sono entrato. Ci sono però dei tour guidati, anche di 3 giorni all’interno del Kakadu, che dedicano una giornata intera all’esplorazione del West Arnhem, guidati da una guida aborigena. Ecco ad esempio il programma della giornata spesa in questo territorio:

Giornata memorabile, alla scoperta del territorio aborigeno. Si viaggia verso il Western Arnhem Land dove una guida aborigena spiega l’antica arte aborigena di Injalak Hill. Spettacolari vedute accompagnano fino all’ Injalak Art Centre dove la guida ci saluta e dove si possono incontrare artisti locali al lavoro ed acquistare alcune delle opere. Rientro al campo, cena e pernottamento.

Si, mi sarebbe piaciuto entrare nei territori aborigeni, ma purtroppo non si può fare tutto 🙂

Kakadu arnhem terra aborigena

Quando andare al Kakadu National Park?

Il Top End, cioè la parte nord dell’Australia della quale fa parte Kakadu, è caraterizzato da 2 stagioni:

  • La stagione secca, da maggio a ottobre, è caratterizzata da cielo limpido, sole e una temperatura che arriva fino a 30 gradi. La sera le temperature si abbassano ed è necessaria una felpa.
  • La stagione umida, da novembre ad aprile, è caratterizzata da temporali e pioggie tropicali. Le temperature arrivano sorpassano i 30 gradi e l’umidità è molto elevata.

I periodi migliori per visitare Kakadu coincidono con quelli della stagione secca, quindi da maggio ad ottobre. Io ad esempio sono stato a settembre ed il clima era semplicemente fantastico.

Tuttavia Kakadu è visitabile durante tutto l’anno. I mesi che coincidono con la stagione umida non sono da scartare, anzi. Certo, alcune aree del parco potrebbero essere chiuse, ma le pioggie re-inverdiscono il parco e le cascate sono decisamente più spettacolari.

Come visitare il Kakadu National Park?

Fondamentalmente tramite i tour di gruppo oppure noleggiando una macchina (da Darwin sono 2 ore e mezza di strada):

  • Personalmente non amo i tour, tuttavia sono secondo me molto comodi in questo caso. Kakadu è grande e non ottimizzare il tempo arrivando impreparati può portare ad una grossa delusione. Inoltre considera che nei tour di almeno 3 giorni è spesso prevista una giornata nei selvaggi territori aborigeni dell’Arnhem, con guide aborigene.
  • Il parco si può raggiungere comodamente da Darwin anche con una macchina noleggiata, non per forza un 4WD. Io ho usato la mia Station Vagon e, grazie alla principali strade asfaltate, si può vedere una buona parte del parco. Tuttavia con un 4WD si possono raggiungere posti poco turistici e spettacolari – cito tra le altre cose le Jim Jim Falls e le Twin Falls.

Altri consigli importanti

Kakadu National Park cartelli coccodrilli

IMPORTANTISSIMO: attenersi a tutte le regole del parco e osservare tutti i cartelli. I coccodrilli a Kakadu possono trovarsi in qualsiasi pozza d’acqua o Billabong. Attacchi letali agli esseri umani sono già avvenuti in passato, ma se segui i cartelli non corri alcun rischio.

  • Porta dei repellenti contri gli insetti, specialmente durante la stagione umida
  • Se vai a Kakadu coi bambini tienili sempre sott’occhio, è un’area selvaggia
  • Parla coi ranger e fatti dare dei consigli o aggiornamenti su eventuali pericoli

 

[feature_box_creator style=”1″ width=”” top_margin=”” bottom_margin=”” top_padding=”” right_padding=”” bottom_padding=”” left_padding=”” alignment=”center” bg_color=”” bg_color_end=”” border_color=”” border_weight=”” border_radius=”” border_style=”” ]

L’angolo del fai-da-te

Se sei intenzionato per il fai da te ti metto i migliori strumenti a disposizione per poter organizzare il tuo viaggio in autonomia.

Strutture:

  • Booking.com : 4 le soluzioni che puoi trovare all’interno del Kakadu National Park. Sicuramente il miglior sito per prenotare la tua sistemazione al miglior prezzo.

Voli:

  • Skyscanner è il sito di comparazione dei voli per eccellenza. Quando hai trovato il miglior affare procedi alla prenotazione.

Noleggio Macchina:

  • Rentalcars compara tutti i più grandi e affidabili siti di noleggio auto (Avis, Hertz, Alamo etc…) presenti in tutto il mondo offrendoti la migliore soluzione.

[/feature_box_creator]

 

Richiedi la consulenza

Ti seguirò nella preparazione del tuo viaggio su misura

Costruiamo insieme il tuo viaggio?

Powered byTypeform

Articoli recenti

  • 5 ragioni per andare in viaggio di nozze in Sudafrica
  • Il meraviglioso Kakadu: cosa vedere tra cultura aborigena e coccodrilli
  • Sei così sicuro che Tripadvisor è affidabile?
  • Ubud cosa vedere: 8 cose spettacolari da non perdere
  • La Digue: cosa vedere assolutamente nell’isola che non c’è

Categorie

Partecipa gratuitamente

concorso Seychelles

© Copyright 2017 Viaggiasenzapensieri.com · Tutti i diritti riservati.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati .Accetta Privacy & Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA